Visualizzazione post con etichetta caiazza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caiazza. Mostra tutti i post

28 febbraio 2021

🚨 FAVA: “Abbiamo sbagliato a creare il mito dell’infallibilità dei giudici”. La nota di Caiazza su Davigo.

 

Ma qual è il livello di fiducia del cittadino nelle istituzioni oggi? Perché tutte queste vicende hanno spesso al centro personaggi che hanno massima copertura istituzionale. 

“Il livello di fiducia non lo devi soltanto costruire. Devi recuperarlo e riaffermarlo, giorno per giorno. Penso all’Università di Catania, alla più grande inchiesta che abbia coinvolto una università italiana e che è precipitata in un silenzio collettivo. Se leggi le intercettazioni, vedi rettori e docenti che si dicono: ‘l’università è roba nostra, appartiene alle nostre famiglie, è destinata ai nostri figli’, come certi privilegi feudali. C’è stata una reazione a tutto questo? Si è aperta una discussione che diventasse una capacità di rinascenza? No, c’è stata l’ansia di mettere tutto a tacere e fare modo che dello scandalo si parli solo nelle aule giudiziarie”.

04 luglio 2020

CASO BERLUSCONI: NON C’È PEGGIOR SORDO… di Gian Domenico Caiazza


Che un Giudice di Cassazione, relatore ed estensore di una sentenza confermativa della condanna, abbia voluto insistentemente incontrare l’imputato, per dirgli quanto ingiusta fu la sentenza da lui stesso scritta (ed in verità inusitatamente vergata da tutti i componenti del Collegio in ogni sua pagina), è obiettivamente un fatto anomalo ed eccezionale. Sono dunque legittime, ed anzi doverose, cautela e prudenza nella valutazione di questa vicenda molto, molto particolare.

08 maggio 2020

🔴 SOLO POSTI IN PIEDI AL CIRCO DEI MANETTARI di Giandomenico Caiazza


Ho già avuto modo di dire, ma non riesco a trattenermi dal ribadirlo, come la iniziativa televisiva del dott. Nino di Matteo contro il Ministro di Giustizia Bonafede rechi inequivocabili le stimmate del disegno provvidenziale. Mai avremmo immaginato che la implosione del populismo giustizialista potesse deflagrare sotto i nostri occhi con tanto anticipo sui tempi di un destino comunque scontato, e con tanta strepitosa forza dimostrativa.