Donne di Sicilia, tra ieri e oggi,
è stato il tema principale della serata.
Le ninfe del Tripode, la dea Etna, Demetra e Persefone, fino a svelare l’origine dello stemma dell’assemblea della Regione Sicilia, riconducibile a un vaso del V sec. a.C. conservato al museo Paolo Orsi di Siracusa ma ritrovato nel territorio paternese, lo stesso che ha dato i natali all’attuale Presidente dell’Assemblea Siciliana, l’on. Gaetano Galvagno, tra l’altro presidente della Fondazione Federico II.
Ed è proprio la Direttrice della Fondazione – Patrizia Monterosso – la destinataria della tredicesima edizione del premio Santa Caterina di Alessandria. Riconoscimento che ha concluso la serata, con un abbraccio caloroso delle socie dell’associazione Città Viva e di tutta la “comunità”. Un incontro intimo, femminile, ricco di empatia, tra le donne di questa città – semplici, sincere e produttive – e le tante personalità intervenute come Agata Marzola, presidente del collegio dei revisori dei conti della stessa Fondazione Federico II; ancora una donna tra le donne, protagonista di questa serata di dicembre [...]